Home Gruppi&Co
Gruppi Movimenti e Associazioni
giu
15
2020
comitatoFeste
|
Scritto da Angela Fariello
|
lunedì 15 giugno 2020 |
|
|
ott
14
2019
Gruppo Catechisti
|
Scritto da Angela Fariello
|
lunedì 14 ottobre 2019 |
Lunedì ore 16:30/17:30 classi III elementare
Liturgia della Parola alla Chiesa della “Madonna della Stella”
1. Disabato Rosa
2. Luisi Antonia
3. Mastromatteo Grazia Giacomina
4. Piccolino Angela
5. Castoro Margherita - Catechista genitori
Mercoledì ore 16.30/17.30 classi IV elementare
Liturgia della Parola alla Chiesa di “S: Giuseppe”
1. Alberga Pina
2. Chiapparino Lucia
3. Derosa Maria
4. Macchia Domenica - Stallone Mariangela
5. Cataldo Giovanna - Catechista genitori
Giovedì ore 16.30/17.30 - 1°anno di Cresima
1. Castoro Giovanna – Anna Paccione
2. De Cecco Ilaria
3. Giorgio Michele
4. Torelli Antonio
5. Piccolino Angela, Catechista genitori
Venerdì ore 16.30/17.30 - 2° anno di Cresima
1. Bruni Cosimo
2. Castoro Margherita
3. Cataldo Giovanna
4. Partipilo Tina
5. Stanzione Filomena
6. Luisi Antonia, Catechista genitori
Ragazzi di II e III Media: Raguseo Nada
Giovanissimi –Giovani – Adulti: Don Marino e Don Allessandro
Fidanzati: Bruni Cosimo e Gagliardi Alina.
Lionetti Luciana e Cappiello Mimmo.
|
|
ago
28
2019
comitatoFeste
|
Scritto da Angela Fariello
|
mercoledì 28 agosto 2019 |
Per celebrare al meglio la festa dei Santi Patroni, il Comitato Feste Toritto ha pensato anche ai più piccoli!
Appuntamento il 30 agosto, a partire dalle ore 18.00, per tanti giochi, storie e magia.
|
|
ago
07
2019
comitatoFeste
|
Scritto da Angela Fariello
|
mercoledì 07 agosto 2019 |
In occasione della Festa dei Santi Patroni, il Comitato Feste Patronali di Toritto organizza,
nella serata del 30 agosto, una serata di giochi per bambini e ragazzi ispirati a giochi tradizionali.
Seguirà anche uno spettacolo per burattini.
Tutti sono invitati a partecipare
|
|
lug
15
2019
comitatoFeste
|
Scritto da Angela Fariello
|
lunedì 15 luglio 2019 |
Festa dei Santi Patroni
Maria SS. delle Grazie
e San
Rocco
31 Agosto - 1 - 2 Settembre 2019
In
questa Festa Patronale 2019 vogliamo volgere uno sguardo particolare al mondo
dei giovani, a farci loro compagni di viaggio, ad affidarli all'intercessione
della Madonna delle Grazie e di San Rocco perché attraverso la loro vita buona
rispondano alla chiamata alla Santità. Il Papa nella Christus Vivit afferma: " Il cuore della Chiesa è pieno anche di
giovani santi, che hanno dato la loro vita per Cristo...Il Sinodo ha sottolineato
che «molti giovani santi hanno fatto risplendere i lineamenti dell'età
giovanile in tutta la loro bellezza e sono stati nella loro epoca veri profeti
di cambiamento; il loro esempio mostra di che cosa siano capaci i giovani
quando si aprono all'incontro con Cristo.(N.49) ...Che
costoro, insieme a tanti giovani che, spesso nel silenzio e nell'anonimato,
hanno vissuto a fondo il Vangelo, intercedano per la Chiesa, perché sia piena
di giovani gioiosi, coraggiosi e impegnati che donino al mondo nuove
testimonianze di santità.(N.63)" La
Vergine Maria e San Rocco custodiscano e guidino la loro giovinezza e aiutino
noi adulti ad essere di buon esempio, a dare buona testimonianza. Buona Festa.
Don Marino Cutrone - Parroco
CELEBRAZIONI
LITURGICHE
Venerdì 16 agosto - Memoria liturgica di San Rocco:
ore 08.00 e10,30 Sante Messe nella Chiesa della Madonna della Stella;
Giovedì 22 agosto
ore 20.00 "Processione
di inizio Festa" con partenza dalla Chiesa Madonna della Stella della Sacra
Immagine di San Rocco, percorrendo Corso Umberto e Piazza Vittorio Emanuele con
arrivo in Piazza A. Moro dove, dalla Chiesa della Madonna delle Grazie, si
unirà la Sacra Immagine
della Beata Vergine Maria che proseguirà per Via Caduti di via Fani, via G.A.
Pugliese, Largo Stella, Corso Umberto e arrivo in Chiesa Madre.
Dal 23 agosto al 31 agosto
ore 19.00 Santa Messa e Novena
Domenica 25 agosto - Giornata
della solidarietà;
Venerdì 30 agosto - Giornata
della riconciliazione;
Domenica 1° settembre
ore 08.00
- 09.30 - 11.00 Sante Messe in
Chiesa Madre;
ore 19.00: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Padre Arcivescovo
Mons. Francesco Cacucci, dal parroco Don Marino Cutrone e presbiteri con la
partecipazione delle Autorità Civili e Militari e di tutti i Fedeli;
ore 20.00 - Processione di "Gala" con la partecipazione dei
gruppi, dei movimenti, delle associazioni parrocchiali, delle confraternite,
dei bambini della Prima Comunione, dei figuranti, che precedono l'Immagine di
Maria Santissima delle grazie sul Carro Trionfale trainato a mano da 12 devoti
e l'Immagine di San Rocco sul Trionfo portato a spalla da 8 devoti. Al seguito
le Autorità, i componenti del Comitato Feste e i fedeli;
ore 20.30 -
Consegna delle CHIAVI ai
Santi Patroni, in Piazza Vittorio Emanale, da parte del Parroco con il Sindaco
e il Presidente Delegato. Al termine la Processione prosegue per l'itinerario solito;
Lunedì 2 settembre
ore 08.00
- 10.00 - 19.00 Sante Messe in Chiesa Madre;
ore 10.30 "Processione di
fine Festa": rientro delle Sacre Immagini con partenza dalla Chiesa Madre,
proseguendo per via E, D'Urso, Largo Stella con rientro dell'Immagine di san
Rocco nella Chiesa della Madonna della Stella. La processione proseguirà
attraversando Corso Umberto, Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Aldo Moro dove
l'Immagine della Madonna delle Grazie rientrerà nella propria Chiesa;
Sabato 8 settembre - Memoria
liturgica della Madonna delle Grazie
ore 8.00 -10.30 Sante Messe nella Chiesa omonima.
|
Leggi tutto...
|
|
mag
07
2019
comitatoFeste
|
Scritto da Angela Fariello
|
martedì 07 maggio 2019 |
"...Quella ragazza oggi è la
Madre che veglia sui figli, su di noi suoi figli che camminiamo nella vita
spesso stanchi, bisognosi, ma col desiderio che la luce della speranza non si
spenga. Questo è ciò che vogliamo: che la luce della speranza non si spenga. La
nostra Madre guarda questo popolo pellegrino, popolo di giovani che lei ama,
che la cerca facendo silenzio nel proprio cuore nonostante che lungo il cammino
ci sia tanto rumore, conversazioni e distrazioni..."
(Christus Vivit, 48)
Con queste parole di Papa Francesco voglio
affidare alla Materna intercessione della Madonna, che noi celebriamo col
titolo di Regina degli Angeli, il nostro paese, le famiglie e i giovani. In
particolare i giovani e meno giovani, che ogni anno si adoperano per allestire i
Carri in onore della Vergine Maria, dando un tocco significativo all'intera
Festa. La Madre di Dio interceda per noi tutti.
Buona Festa.
Il Parroco
Don Marino Cutrone
MANIFESTAZIONI RELIGIOSE
Sabato 27 Aprile
Inizio dei sette sabati in preparazione alla festa
Ore 8.45 - Preghiera delle litanie a Quasano.
Ore 9,00 - Santa Messa
Lunedì 10 Giugno
Ore 17.00 - Santa Messa a Quasano e inizio settimana di preparazione alla festa.
Ore 17.30 - Partenza del pellegrinaggio da Quasano a Toritto con trasporto del
"TRIONFO".
Ore 20.00 - Arrivo e accoglienza del "TRIONFO" alle Croci e trasporto in processione sino alla Chiesa Madre. Preghiera in onore della Madonna.
Dall'11 al 15 Giugno
Ore 19.00 - S. Rosario e Santa Messa in Chiesa Madre.
Sabato 15 Giugno
Ore 20.00 - Traslazione del "TRIONFO" dalla Chiesa Madre alla sede del Comitato
con carri trattori addobbati a festa
Ore 22.00 - Una giuria selezionerà i migliori 5 carri.
Domenica 16 Giugno
A TORITTO
Ore 7.30 - 9.30 - 18.30 - Sante Messe in Chiesa Madre
Ore 8.30 - Partenza della processione dalla sede del Comitato alle Croci, da dove sarà benedetta la campagna. Al termine Fuoco Pirotecnico
A QUASANO
Ore 8.00 - Santa Messa.
Ore 10.00 - Processione con carri trattori. Benedizione e distribuzione dei pani ai devoti.
Ore 11.00 - Solenne Concelebrazione Eucaristica, in onore della Madonna, presieduta a Sua Ecc,za Mons. Giuseppe Sciacca, Segretario del Tribunale della
Segnatura Apostolica, con i Sacerdoti e con la partecipazione delle autorità Civili e Militari e di tutti i fedeli.
Ore 17.00 - Premiazione dei carri trattore.
Ore 19.00 - Santa Messa per i componenti del comitato, vivi e defunti.
Ore 20.00 - Processione con l'immagine della Madonna.
Lunedì 17 Giugno
Ore 9.00 - Sante Messa a Quasano
Ore 19.00 - Santa Messa a Toritto
Ore 20.30 - Spettacolo Musicale a Quasano
Martedì 18 Giugno
Distribuzione delle panelle in P.zza Moro (sede del comitato) dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e da 16.00 alle ore 20.00.
|
Leggi tutto...
|
|
ago
24
2018
comitatoFeste
|
Scritto da Angela Fariello
|
venerdì 24 agosto 2018 |
Celebrare i Santi Patroni significa innanzitutto sentirli amici e modelli di vita. Con il loro esempio ci incoraggiano a continuare il cammino per raggiungere la santità. Come? Papa Francesco nell'Esortazione "Gaudete et Exsultate" dice:"Mi piace vedere la santità nel popolo di Dio paziente: nei genitori che crescono con tanto amore i loro figli, negli uomini e nelle donne che lavorano per portare il pane a casa, nei malati, nelle religiose anziane che continuano a sorridere... Questa ètante volte la santità "della porta accanto", di quelli che vivono vicino a noi e sono un riflesso della presenza di Dio, o, per usare un'altra espressione, "la classe media della santità. Lasciamoci stimolare dai segni di santità che il Signore ci presenta attraverso i più umili membri... La santità è il volto più bello della Chiesa". Attraverso le piccole o grandi cose di ogni giorno cerchiamo di rispondere alla chiamata alla santità, consapevoli che la Madonna delle Grazie e San Rocco sono con noi.
Buona Festa Patronale.
Il Parroco
don Marino Cutrone
Programma
Celebrazioni Liturgiche
GIOVEDÌ 16 AGOSTO -
Memoria liturgica di San Rocco:
ore 08.00 e10,30 Sante Messe nella
Chiesa della Madonna della Stella;
GIOVEDI' 23 AGOSTO - ore 20.00 "Processione
di inizio Festa":
con partenza dalla Chiesa Madonna della Stella della Sacra
Immagine di San Rocco, percorrendo Corso Umberto e Piazza Vittorio Emanuele con
arrivo in Piazza A. Moro dove, dalla Chiesa della Madonna delle Grazie, si
unirà la Sacra Immagine
della Beata Vergine Maria che proseguirà per Via Caduti di via Fani, via G.A.
Pugliese, Largo Stella, Corso Umberto e arrivo in Chiesa Madre.
DAL 24 AGOSTO al 01 SETTEMBRE
ore 19.00 Santa Messa e Novena
DOMENICA 26 AGOSTO
Giornata
della solidarietà;
VENERDI' 31 AGOSTO
Giornata
della riconciliazione;
DOMENICA 02 SETTEMBRE
ore 08,00
- 09,30 - 19,00 Sante Messe in Chiesa Madre;
ore 11.00 in Chiesa Madre: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal parroco con la partecipazione
delle Autorità Civili e Militari e di tutti i Fedeli;
ore
20,00 - Processione di "Gala" con la partecipazione dei gruppi, dei movimenti,
delle associazioni parrocchiali, delle confraternite, dei bambini della Prima
Comunione, dei cavalieri, dei figuranti, che precedono l'Immagine di Maria
Santissima delle grazie sul Carro Trionfale trainato a mano da 12 devoti e
l'Immagine di San Rocco sul Trionfo portato a spalla da 8 devoti. Al seguito le
Autorità, i componenti del Comitato Feste e i fedeli;
ore 20.30
- Consegna delle CHIAVI ai Santi Patroni, in Piazza Vittorio Emanale,
da parte del Parroco con il Sindaco e il Presidente Delegato. Al termine la Processione prosegue
per l'itinerario solito;
LUNEDI' 03 SETTEMBRE -
ore 08,00 - 10,00 - 19,00 Sante
Messe in Chiesa Madre;
ore 10.30 "Processione di fine Festa": rientro delle Sacre Immagini con
partenza dalla Chiesa Madre, proseguendo per via E, D'Urso, Largo Stella con
rientro dell'Immagine di san Rocco nella Chiesa della Madonna della Stella. La
processione proseguirà attraversando Corso Umberto, Piazza Vittorio Emanuele,
Piazza Aldo Moro dove l'Immagine della Madonna delle Grazie rientrerà nella
propria Chiesa;
SABATO' 08 SETTEMBRE Memoria liturgica della Madonna delle
Grazie:
ore 8.00 -10.30 Sante Messe nella Chiesa omonima.
|
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 12 - 22 di 119 |
|
|
Vinaora Visitors Counter | Today | 63 |  | Yesterday | 6091 |  | This week | 11496 |  | This month | 6154 |  | All | 10466044 |
|